INCONTRI SULL'ARTE E DINTORNI

Ciclo di conversazioni condotte da specialisti e studiosi nei vari settori di competenza volte a trattare e a far conoscere ricerche originali, ad approfondire temi connessi ai musei e al territorio maceratesi, con particolare attenzione all'arte contemporanea.

18 Novembre 2023

ANNA BANTI RACCONTA LORENZO LOTTO

a cura di Francesca Coltrinari, INCONTRI SULL'ARTE E DINTORNI, mercoledì  22 novembre ore 17.00 Sala Castiglioni Bibl...
13 Ottobre 2023

INCONTRI SULL'ARTE E DINTORNI. Le pioniere della storia dell'arte

a cura di Patrizia Dragoni. Lunedì 23 ottobre 2023 ore 17.00 Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi Borgetti Macerata L’i...
10 Maggio 2023

DA DUCHAMP A CINDY SHERMAN. Il gioco delle identità tra fotografia e postfotografia

a cura di Federica Facchini. Incontri sull'arte e dintorni giovedì 18 maggio h. 17 Sala Castiglioni Biblioteca Mozzi-...
12 Aprile 2023

Patrimonio recuperato. La Chiesa di San Giovanni a Macerata

Incontri sull'arte e dintorni giovedì 20 aprile 2023 h. 17,30 Chiesa di San Giovanni p.zza Vittorio Veneto Macerata c...
17 Marzo 2023

Milano Museo del Novecento. Le ragioni del nuovo allestimento

Incontri sull'arte e dintorni a cura di Maria Grazia Messina giovedì 23 marzo 2023 h. 17 Sala Castiglioni Biblioteca ...
17 Febbraio 2023

Francis Bacon l'amore, la rabbia, la cosa

Incontri sull'arte e dintorni a cura di Roberto Cresti giovedì 23 febbraio 2023 ore 17 Sala Castiglioni - Biblioteca ...
13 Gennaio 2023

"Guancia a guancia". La Madonna con il Bambino nella tradizione iconografica

Incontri sull'arte e dintorni a cura di Loretta Fabrizi giovedì 26 gennaio 2023 h. 17 Sala Castiglioni - Biblioteca M...
11 Novembre 2022

CARLO CRIVELLI. LA PERFEZIONE DELL'ARTE

"Incontri sull'arte e dintorni" prof.ssa Francesca Coltrinari giovedì 17 novembre 2022 h. 17.00 Sala Castiglioni Bibl...
21 Aprile 2022

Le straordinarie imprese di Pietro Tedeschi a Macerata

a cura di Roberto Domenichini e Giuliana Pascucci giovedì 28 aprile 2022 h 17.30 AUDITORIUM Biblioteca Mozzi Borgetti...
11 Marzo 2022

CARLA ACCARDI ‘ARTIVISTA’ DEL SECONDO NOVECENTO

a cura di  Maria Grazia Messina  Giovedì 24 Marzo ore 17. 30 - Auditorium Biblioteca Mozzi - Borgetti – Macerata  P...
15 Febbraio 2022

Il Gruppo Boccioni a Macerata (1932 - 1942)

Mercoledì 23 febbraio 2022 h 17.30 Il Gruppo Boccioni a Macerata (1932 - 1942)  Roberto Cresti e Paola Ballesi Stori...
30 Settembre 2020

La regione delle madri, i paesaggi di Osvaldo Licini

La regione delle madri, i paesaggi di Osvaldo Licinia cura di Daniela SimoniMacerata - Sala delle FestePalazzo Floria...

©2022 - Tutti i diritti riservati

Via dei Velini n. 245
62100 Macerata
C.F. 93080300432
P.IVA 01980350431